L'erba gatta (Nepeta cataria), nota anche come catnip, è una pianta erbacea perenne appartenente alla famiglia delle Lamiaceae, la stessa di menta e lavanda. È originaria dell'Europa e dell'Asia, ma si è naturalizzata in molte parti del mondo, inclusi Nord America e Nuova Zelanda. È nota per il suo effetto stimolante sui gatti.
Il principale composto attivo dell'erba gatta è il nepetalactone, un olio essenziale presente nelle foglie e nei fusti della pianta. Il nepetalactone si lega ai recettori olfattivi dei gatti, stimolando il sistema nervoso e provocando una serie di comportamenti che includono:
Non tutti i gatti reagiscono all'erba gatta; circa il 50-75% dei gatti mostra una risposta ereditabile. I gatti giovani (meno di 6 mesi) di solito non sono sensibili.
L'erba gatta è relativamente facile da coltivare. Predilige un terreno ben drenato e una posizione soleggiata. Può essere coltivata sia in vaso che in giardino. La coltivazione può essere iniziata da semi o da talee. È una pianta resistente che può tollerare periodi di siccità.
L'erba gatta è generalmente considerata sicura per i gatti. Tuttavia, in rari casi, l'ingestione eccessiva può causare lievi disturbi gastrointestinali, come diarrea o vomito. L'uso eccessivo e frequente può anche portare ad una diminuzione della sensibilità all'erba gatta nel tempo. È consigliabile offrirla ai gatti con moderazione.
Per i gatti che non rispondono all'erba gatta, esistono alternative come il matatabi (Actinidia polygama) o la valeriana. Questi possono produrre effetti simili in alcuni gatti. La valeriana, in particolare, ha un odore più forte e un effetto più potente, ma potrebbe non essere gradita a tutti i proprietari a causa del suo odore intenso.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page